Organizzazione di Volontariato – Antincendio Boschivo e Protezione Civile
La Racchetta OdV
50 Anni La Racchetta:
50 anni per la natura concretamente. Due giorni di festeggiamenti per condividere con la cittadinanza ciò che eravamo, quelli che siamo e cosa diventeremo. L’appuntamento è in Piazza Resistenza a Scandicci, nei giorni 14 e 15 maggio, con convegni, dimostrazioni, mostre, giochi ed attrazioni per bambini, musica, concerti e buon cibo.
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.
Comuni entro 20 km dall’epicentro
Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat).
Due giorni di festeggiamenti per condividere con la cittadinanza ciò che eravamo, quelli che siamo e cosa diventeremo.
L’appuntamento è in Piazza Resistenza a Scandicci, nei giorni 14 e 15 Maggio, con convegni, dimostrazioni, mostre, giochi ed attrazioni per bambini, musica, concerti e buon cibo. Vi aspettiamo numerosi!
Programma:
SABATO 14 MAGGIO
9:00 – Convegno Protezione Civile
11:00 – Inaugurazione Evento e Inaugurazione 4 Automezzi AIB
15:00 – Diretta Radio Toscana
15:30 – Convegno AIB – Forestale
Pomeriggio – Esercitazione Cinofila, Esercitazione AIB, Intrattenimento per i Bambini
20:00 – Concerto Cover Band Ligabue – Street Food
DOMENICA 15 MAGGIO
10:00 – Assemblea Soci
12:00 – Onoreficenze e Riconoscimenti
15:00 – Diretta Radio Toscana
Pomeriggio – Esercitazione Cinofila, Esercitazione AIB, Intrattenimento per i Bambini
Incendio Boschivo loc. Porto Santo Stefano – Monte Argentario.
Alle ore 19:36 di oggi, Lunedì 11 Aprile 2022 è scoppiato un incendio boschivo in località Porto Santo Stefano nel comune di Monte Argentario. Sono intervenute squadre Racchetta dalle sezioni di Alta Maremma, Monte Argentario. Sono bruciati 0,0100 ettari di Bosco.
Incendio Boschivo loc. San Lorenzo A Vaccoli – Lucca.
Alle ore 19:20 di oggi, Lunedì 11 Aprile 2022 è scoppiato un incendio boschivo in località San Lorenzo A Vaccoli nel comune di Lucca. Sono intervenute squadre Racchetta dalla sezione di Vorno. Inoltre sono intervenute squadre Settore Pianificazione Cave Lucca, Vvf Comando Provinciale Vvf Lucca Centrale. Sono bruciati 0,0100 ettari di Bosco.
Incendio Boschivo loc. Il Carrubo – Monte Argentario.
Alle ore 18:38 di oggi, Lunedì 11 Aprile 2022 è scoppiato un incendio boschivo in località Il Carrubo nel comune di Monte Argentario. Sono intervenute squadre Racchetta dalla sezione di Monte Argentario. Inoltre sono intervenute squadre Unione Dei Comuni Montana Colline Metallifere, Vvf Distaccamento Vvf Orbetello. Sono bruciati 0,1000 ettari di vegetazione.
Incendio Boschivo loc. Lierna – Poppi.
Alle ore 13:12 di oggi, Lunedì 11 Aprile 2022 è scoppiato un incendio boschivo in località Lierna nel comune di Poppi. Sono intervenute squadre Racchetta dalla sezione di Ortignano Raggiolo. Inoltre sono intervenute squadre Unione Dei Comuni Montani Del Casentino, Vvf Distaccamento Vvf Bibbiena. Sono bruciati 3,0000 ettari di Bosco e1,0000 ettari di vegetazione.
Incendio Boschivo loc. Bibbiano – Capolona.
Alle ore 12:01 di oggi, Lunedì 11 Aprile 2022 è scoppiato un incendio boschivo in località Bibbiano nel comune di Capolona. Sono intervenute squadre Racchetta dalle sezioni di Arezzo. Inoltre sono intervenute squadre Ccfor Comando Stazione Subbiano, Unione Dei Comuni Montani Del Casentino, Vvf Comando Provinciale Vvf Arezzo Centrale. In supporto alle squadre a terra ha operato un elicottero della flotta regionale AIB Sono bruciati 2,4000 ettari di Bosco.